Settembre 1938
Edificio centrale
La nostra scuola vanta una storia quasi centennale: l'attuale edificio centrale sito in Viale Stazione, inaugurato nel 1938, ha segnato una svolta per la scuola di Palagiano. Inizialmente al nuovo edificio non fu conferita alcuna denominazione, ma ogni aula portava il nome di un caduto in guerra d'Africa. Si presenta con la classica forma a ferro di cavallo e sulla facciata principale, accanto alla dicitura "Scuole Elementari", furono posti due "Fasci Littori", simbolo del Regime. L'ala nord originariamente comprendeva solo tre aule, sia al piano terra, sia al piano superiore. Di fronte all'ala nord, nell'attuale via Perosi c'era un ampio spiazzo che serviva, oltre al cortile interno, per le marce dei Balilla e dei Figli della Lupa. Ora è stato ridotto a parcheggio.