Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.
Approfondisci
{"csrf.token":"8cc726b5800f3f0b99343b49f2ebb639","system.paths":{"root":"","base":""}}
Scuola, Palagiano, Puglia, Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Palagiano, Giovanni Vigesimo Terzo Palagiano
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home
IC Giovanni  XXIII - Palagiano
Apri

  •   HOME HOME
  • Dove siamo
  • Info-Contatti
  • Accessibilità

INCONTRO CON L'AUTRICE SCIANNAMEA -PROGETTO LEGALITRIA-

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 17 Marzo 2023 19:50

GLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE INCONTRANO L'AUTRICE SCIANNAMEA

“Esiste un pianeta lontano che molti adulti hanno dimenticato: è SogniMisti, il pianeta dei ricordi dell'infanzia, delle promesse fatte, dei buoni propositi…”

Il bene comune e il raggiungimento della pace, la ricerca della Legalità sono gli argomenti cardine del libro LEGAFAVOLE della scrittrice Florisa Sciannamea, invitata nella mattinata di oggi, 17 Marzo, presso il nostro Istituto nell’ambito del Progetto LEGALITRIA, Progetto Nazionale di lettura sulla “Legalità”, promosso dal Comune di Palagiano, nella persona della Consigliera Comunale Patrizia Cetera.

Ringraziamo l’Amministrazione Comunale, la nostra Preside Prof.ssa La Greca per aver dato la possibilità ai nostri alunni di incontrare l’autrice Sciannamea, grazie alla quale hanno potuto riflettere sull’importanza delle regole, necessarie per il vivere quotidiano.

   

PROGETTO "PRESERVIAMOCI IL SORRISO"

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 17 Marzo 2023 08:24

Nell'ambito del progetto di prevenzione dentale "PRESERVIAMOCI IL SORRISO" l'igienista dentale dott. Francesco Curione incontra le classi dell'I.C. Giovanni XXIII, Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria di I Grado, per mostrare agli alunni le buone prassi dell'igiene e della cura dei denti. Gli incontri hanno avuto inizio lunedì 14 marzo e si protrarranno fino a giovedì 30 marzo.

   

LEZIONI DI GEOGRAFIA -SCUOLA SECONDARIA I GRADO-

Dettagli
Pubblicato: Domenica, 12 Marzo 2023 20:41

Bravi❗️bravi❗️bravi ‼️👩🏻‍💻🧑🏼‍💻👩🏻‍💻👩🏼‍💻🧑🏻‍💻👨🏼‍💻👩🏻‍💻👨🏼‍💻👩🏻‍💻👩🏼‍💻 Sì,proprio bravi questi ragazzi!! Sono le alunne e gli alunni della 1^D della Scuola Secondaria “Giovanni XXIII” che, stanchi di sentire lezioni di geografia anacronistiche e di vedere la propria prof di geografia ripetere una noiosa nomenclatura geografica, vivaci al punto giusto, abili all’ennesima potenza, geniali nativi digitali e lanciati in acqua senza ...salvagente hanno creato🎺🎺🎺 pepperepè🎺🎺🎺le videogeolezioni. Le videogeolezioni? Cosa sono?Sono video su argomenti di geografia prodotti dagli alunni (i miei alunni) in maniera seriosa-ironica-scherzosa con i quali hanno reso lo studio di questa materia un po’ innovativo e fuori da soliti schemi. Sono ragazze e ragazzi, come potrete vedere, a cui bisogna riconoscere una forte personalità ed una spiccata capacità organizzativa. Mi è piaciuto questo fattivo ed esuberante modo di proporsi perciò condivido con voi navigatori quest’esperienza. Non mi resta altro che augurarvi 🟢 Buona visione e cordialità

Prof.Francesca Borrelli

PER I VIDEO (1^ parte) CLICCATE QUI:

LEZIONI DI GEOGRAFIA

ENGLISH CAMP 2023 -ISCRIZIONI-

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 09 Marzo 2023 20:34

PER LE ISCRIZIONI ALL'ENGLISH CAMP POTETE COMPILARE IL MODULO GOOGLE AL SEGUENTE LINK:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd5DfILckSNfsIEJt3nYkHXiICZW_ndyeBpzSMFzu_KLjEQXQ/viewform

OPPURE MANDARE UN'EMAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CONTRO IL BULLISMO: LA SCATOLA DELLE EMOZIONI

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 27 Febbraio 2023 12:23

CONTRO IL BULLISMO: LA SCATOLA DELLE EMOZIONI -classi 1^A e 2^D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-

Prof.ssa Marzia Meo

Dal 2017, anno della prima edizione, ogni 7 febbraio in Italia si celebra la Giornata contro il Bullismo, un appuntamento molto importante in cui istituzioni, esperti e associazioni specializzate cercano di sensibilizzare giovani e adulti riguardo al fenomeno del bullismo che purtroppo appare sempre più diffuso. Coerentemente con queste iniziative, anche la scuola si adopera per portare nelle classi buone pratiche allo scopo di arginare comportamenti e dinamiche relazionali inadeguate. Nasce così la “scatola delle emozioni”, un’attività che si propone di indurre i ragazzi a non nascondere, ma a parlare, anche in modalità anonima, di eventuali atti di bullismo, perché solo parlandone si possono risolvere determinate situazioni. La finalità di questa iniziativa è quella di favorire la competenza emotiva nei ragazzi per abituarli a decentrarsi, riconoscendo i propri errori e le ragioni dell’altro con l’obiettivo di renderli protagonisti delle proprie storie attraverso la narrazione spontanea dei sentimenti. I ragazzi inseriranno in una bella scatola colorata (realizzata da loro) e sempre presente in aula, dei bigliettini ai quali affideranno le confessioni che non sono capaci di esprimere liberamente di persona. Ogni settimana si dedicherà un’ora alla lettura dei “racconti” e si interverrà, attraverso un approccio informale incentrato sul confronto guidato dalla docente, nei momenti in cui si verificherà un episodio particolarmente significativo dal punto di vista emotivo che coinvolgerà il singolo alunno o il gruppo. Verbalizzare un eventuale disagio (e non solo) sarà il vettore per non rimanere vittime della propria emotività e di una incapacità comunicativa molto diffusa tra i ragazzi. Lo strumento della riflessione guidata, insieme ad una analisi introspettiva, alimenteranno la consapevolezza di ciò che si vive all’interno del gruppo classe, contribuendo a ridurre il rischio di comportamenti dannosi per sé e per l’altro.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE FOTO:

LA SCATOLA DELLE EMOZIONI

INCONTRO CON IL PROF. SERGIO PARGOLETTI

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 27 Febbraio 2023 12:17

AL “GIOVANNI XXIII” I RAGAZZI INCONTRANO IL PROFESSOR SERGIO PARGOLETTI AUTORE DEL LIBRO “LA CAREZZA DELLA SCIENZA”

Prof.ssa Marzia Meo

 Emozionante evento venerdì 24 febbraio al Giovanni XXIII: i ragazzi delle classi terze hanno incontrato il professor Sergio Pargoletti, giornalista professionista e docente di Diritto ed Economia, alla presenza del vice sindaco Francesco Serra, del consigliere delegato alla cultura Patrizia Cetera (organizzatrice dell’evento), della vicaria Prof.ssa Patrizia Gabbrielli e del dottor Franco Caprio, dermatologo e scrittore. Quest’ultimo ha curato l’introduzione all’evento con un appassionante reading teatrale sulla mafia, ricco di aneddoti su personaggi che con le loro azioni hanno combattuto strenuamente contro l’illegalità come Peppino Impastato, i giudici Borsellino e Falcone, il sindaco Pasquale Almerico e tanti altri. E’ stata un’occasione per riflettere sul valore della scuola e sul privilegio della formazione come antidoti all’illegalità e alla violenza. Successivamente, al termine di una breve introduzione del professor Pargoletti, i nostri ragazzi dopo aver letto e approfondito il libro “La carezza della scienza”, hanno rivolto diversi quesiti all’autore, soffermandosi sul concetto di scienza e sul delicato rapporto tra scienza e mondo del lavoro, tra scienza e ricerca, tra scienza e filosofia. Argomenti importanti, di non semplice acquisizione per i nostri cittadini del futuro, ma che l’autore, con la sua scrittura fluida e coinvolgente ha saputo condividere con tutti noi. Un ringraziamento alle prof.sse di lettere del Giovanni XXIII e alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Rosa La Greca che ha sapientemente accolto l’invito ad ospitare il professor Pargoletti tra i banchi di scuola, dove quotidianamente si costruiscono itinerari di formazione per educare i giovani a diventare cittadini responsabili e consapevoli.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE FOTO: 

INCONTRO CON L'AUTORE

ENGLISH CAMP 2023

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 21 Febbraio 2023 17:40

Anche quest'anno la nostra scuola apre le porte alla "English Camp Company", per la terza edizione dell'English Summer Camp. Sono aperte le iscrizioni. Vi invitiamo a consultare la brochure, per avere tutte le informazioni necessarie. Inoltre vi invitiamo a partecipare all'incontro di presentazione on line che si terrà GIOVEDI' 9 MARZO ALLE ORE 19.00 al seguente link: 

https://meet.google.com/htg-muvt-bgk

 

Giochi studenteschi -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 17 Febbraio 2023 15:24

Corsa campestre.
Dopo le due uscite dei campionati studenteschi è tempo di fare un primo parziale bilancio.
Le quattro categorie (ragazzi/e cadetti/e) hanno realizzato la loro prima presenza in gare ufficiali provinciali a Grottaglie il 24 gennaio insieme a 25 scuole partecipanti.
Tutti i bravi ma i cadetti Giannico, Peluso, Keita Donvito, Mastillone e Forino ci hanno gratificato più che mai qualificandosi alle fasi regionali come squadra vincente.
Determinante è stato il secondo posto di Keita Lamin che addirittura ha sfiorato la vittoria con i suoi "2000 metri". Fase successiva è stata Locorotondo in rappresentanza di Taranto nelle fasi regionali. Insegnare per... accogliere, condividere, emozionare. Orgoglio per la nostra scuola è la voglia dei ragazzi e ragazze di migliorarsi attraverso l'impegno e l'allenamento con passione ed allegria. Il 15 febbraio un mercoledì indimenticabile per il sottoscritto professor Boccardi e per il collega professor Graniello in quanto con il nostro Lamin ci siamo portati a casa il primo posto in Puglia nella corsa campestre dei 1500 metri e siamo pronti per affrontare le finali nazionali dei campionati studenteschi a Caorle Venezia. Le storie più belle possono nascere anche da semplici azioni, questo vorremmo insegnare... ad maiora semper.

Prof. Cosimo Boccardi

CLICCA QUI PER IL VIDEO:

GIOCHI STUDENTESCHI

CORTOMETRAGGIO "PER NON DIMENTICARE"

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 16 Febbraio 2023 15:15

Pubblichiamo il cortometraggio dal titolo "PER NON DIMENTICARE", sul dramma della Shoah, realizzato dalle alunne Rebecca Nicolini e Giulia Forleo, della classe 1^D.

Prof.ssa Gabbrielli Patrizia

CLICCATE QUI:

PER NON DIMENTICARE

"IN MYTHO VERITAS" -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 15 Febbraio 2023 17:52

CERTAME LETTERARIO “In mitho veritas”

I partecipanti: alunni della classe 3^B

Prof.ssa Gabbrielli Patrizia

CLICCATE QUI PER IL LAVORO IN PPT: 

LE NUBI DI PANDORA

IN ALLEGATO, TROVATE I LAVORI REALIZZATI DAGLI ALUNNI

Allegati:
  • Scarica questo file (IL VASO DI PANDORA E I SOCIAL NETWORK.pdf)IL VASO DI PANDORA E I SOCIAL NETWORK.pdf [ ]
  • Scarica questo file (IL VASO DI PANDORA E IL COVID.pdf)IL VASO DI PANDORA E IL COVID.pdf [ ]
  • Scarica questo file (IL VASO DI PANDORA nella PANDEMIA.pdf)IL VASO DI PANDORA nella PANDEMIA.pdf [ ]
  • Scarica questo file (LA VITTORIA PIÙ BELLA.pdf)LA VITTORIA PIÙ BELLA.pdf [ ]
  • Scarica questo file (L'APP INGANNEVOLE.pdf)L'APP INGANNEVOLE.pdf [ ]
  • Scarica questo file (MARTINA E IL VASO MISTERIOSO.pdf)MARTINA E IL VASO MISTERIOSO.pdf [ ]
  • Scarica questo file (PANDORA 3.0.pdf)PANDORA 3.0.pdf [ ]
  • Scarica questo file (PANDORA OGGI.pdf)PANDORA OGGI.pdf [ ]

I PERSONAGGI DE “I PROMESSI SPOSI” -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO-

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 15 Febbraio 2023 17:49

I personaggi de “I Promessi Sposi” attraverso i lavori personali e creativi degli alunni della 3^B della scuola secondaria.

Prof.ssa Gabbrielli Patrizia

CLICCA QUI PER VISUALIZZARLI: 

I PROMESSI SPOSI -CLASSE 3^B-

 

Pagina 1 di 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Dirigente Scolastico
  • Prof.ssa Rosa La GrecaProf.ssa Rosa La Greca
  • Natale 2021
  • Natale 2022
  • Qr-code
Comunicazioni
  • Tutte le news
  • Albo Pretorio Argo
  • Pubblicità Legale
  • Amministrazione Trasparente
  • Amministrazione Trasparente Archivio
Bacheca Sindacale
  • Bacheca Sindacale
Albo di Istituto
  • Albo di Istituto
  • Contrattazione di Istituto
Codice Disciplinare
  • Codice Disciplinare
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionalePiano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionale
Privacy
  • Privacy
Registro elettronico
  • Accesso docenti
  • Accesso famiglie
  • Argo PagoPa
La Scuola
  • Organigramma
  • Funzionigramma
  • Orario Ricevimento
  • Calendario Scolastico
  • Organi Collegiali
  • Personale ATA
Segreteria
  • Modulistica
Multimedia
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
Area Alunni
  • Libri di testo primaria A.S. 2021/22
  • Libri di testo secondaria A.S. 2021/22
Area Famiglia
  • Patto di corresponsabilità
  • Orario di ricevimento docenti a.s.2022/2023 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Area Docenti
  • orari definitivi 2021-2022
Risorse
  • Elenco siti tematici
feed-image Voci Feed
La scuola d'Estate
  • La scuola d'Estate
ORIENTAMENTO
  • ORIENTAMENTO
  • Facebook
Proactive Training
  • Proactive Training
Protocolli organizzativi
  • Protocolli organizzativi
#iorestoacasa
  • #iorestoacasa
  • TG della Scuola
Autorità Garante per l'Infanzia e I'Adolescenza
  • AGIA
  • Educare alla legalità
  • Senatoragazzi
  • Puliamo il Mondo 2017
  • Libera
Progetti adottati dall'Istituto
  • Libriamoci
  • Sport di classe
  • Aree a rischio
  • Ampliamenti Offerta Formativa
Amministrazione Digitale
  • C.A.D.
  • Privacy
  • Note legali
  • Privacy policy-cookies
  • Mappa del sito
Piano Nazionale Scuola Digitale
  • Pnsd
  • Atelier Creativi
  • Strumenti STEM
Documenti Costitutivi
  • Generazioni connesse
  • Scuola virtuosa
  • Nuovi criteri di valutazione dad
  • Regolamento d'Istituto
  • Carta dei servizi
PTOF
  • Curricolo Verticale
  • Curricolo delle competenze trasversali
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
  • Piano di Miglioramento (PdM)
  • Piano di Formazione dell'Istituzione Scolastica
Piano Annuale per l'Inclusione
  • P.A.I.
  • SNV
  • Rapporto di Autovalutazione (RAV)
  • Rendicontazione Sociale
Autovalutazione d'Istituto
  • Questionario Docenti
  • Questionario Alunni
  • Esiti QuestionariEsiti Questionari

 inclusione e accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione Accessibilità AgID

 

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile
Copyright © 2015 Istituto Comprensivo Giovanni XXIII - Tutti i diritti riservati.

https://www.sfweekly.com/sponsored/the-best-pay-for-essay-websites-in-2021/