Festa di Halloween

Al fine di ampliare e rafforzare l’offerta formativa nell’ambito delle attività d’integrazione con il territorio, lo scorso 31 ottobre, la classe prima D, accompagnata dai docenti Prof. Orsini e Gasparre, si è recata presso il centro diurno per disabili “Arcobaleno” di Palagiano situato nel rione Bachelet.
È ARRIVATA L’ORA DI…
È ARRIVATA L’ORA DI… “CORRI, SALTA &
IMPARA”
Il giorno 9 giugno si è svolta, presso il Palamazzola di Taranto, la manifestazione provinciale finale del progetto “Una Regione in movimento-Corri, salta &
impara”, promosso dall'USR Calabria in collaborazione con il MIUR e con il CONI.
UN GIORNO DA ASTRONAUTI
L’ARTE DI MUOVERSI

Il giorno 13 maggio si è concluso il progetto “L’arte dei piccoli” che ha consentito, anche per questo anno scolastico, l’apertura della scuola dell’infanzia al sabato mattina.
Il Carnevale dell'I.C. "Giovanni XXIII"

Festa di Carnevale, trionfo di colori, musica e maschere all’I.C. “Giovanni XXIII”
Mai come in questa circostanza, più delle parole, parlano le foto della conclusa festa di carnevale 2017 organizzata, diretta e svolta, prima a scuola, poi tra le principali vie del centro abitato per poi concludersi in piazza centrale Vittorio Veneto. Risultato: trionfo di maschere dall’ eccellente fattura, ma soprattutto un’esplosione di colori, esibito dagli alunni della primaria dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”.
FESTA DELL’ALBERO
![]() |
![]() |
Gli alunni delle classi quinte il 16 dicembre hanno partecipato alla manifestazione della festa dell’albero organizzato dall’associazione “Legambiente” presso la villa comunale. Per l’occasione sono stati piantumati degli alberi e scoperto una targa.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA
L’I. C. Giovanni XXIII festeggia i nuovi alunni
![]() |
Si conclude con un giorno di festa il Progetto Accoglienza per i piccoli alunni che entrano per la prima volta nella scuola primaria. Il cortile dell’Istituto si è animato con musica, canti e il lancio di una mongolfiera. Scopo del Progetto è quello di mettere a proprio agio gli alunni che dalla scuola dell’infanzia passano alla scuola primaria relazionandosi con gli altri senza difficoltà, sostenuti come in questo caso, stando gomito a gomito con i più grandicelli.
Pagina 1 di 2