BANDO INTERNO ESTERNO COLLAUDATORE PON FESR CODICE PROGETTO 13.1.3A -FESRPON-PU-2022 EDUGREEN
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Giugno 2022 14:20
BANDO INTERNO PROGETTISTA PON FESR CODICE PROGETTO 13.1.3A -FESRPON-PU-2022 EDUGREEN
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 22 Giugno 2022 14:17
CONCORSO "VORREI UNA LEGGE CHE..." -SCUOLA PRIMARIA-
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 18 Giugno 2022 18:52
CONCORSO "VORREI UNA LEGGE CHE..." -SCUOLA PRIMARIA-
Il progetto “Vorrei una legge che…” si inserisce perfettamente all’interno del percorso di studi che gli alunni delle classi quinte hanno in geografia. Infatti nel mese di dicembre gli alunni hanno studiato l’ordinamento giuridico italiano.
La partecipazione al concorso è stata l’occasione per calarsi nel ruolo dei parlamentari, impegnati ogni giorno a redigere le leggi per disciplinare ogni aspetto della vita sociale dei cittadini.
I ragazzi hanno iniziato a lavorare immediatamente individuando più argomenti da loro ritenuti meritevoli di un disegno di legge. Sono passati dai caldi temi del bullismo e cyberbullismo a quelli più delicati della violenza sulle donne e bambini passando per le problematiche legate al clima e all’ambiente.
Dopo un ricco scambio di idee e vedute, hanno deciso di occuparsi del loro quotidiano, della loro seconda casa, della scuola che vorrebbero vivere e che vorrebbero far vivere alle future generazioni.
Il disegno di legge proposto ha come titolo “La città-della scuola”, una grande scuola che i ragazzi hanno ridisegnato sia dal punto di vista strutturale che sul piano degli apprendimenti.
Dopo un’attenta revisione, il progetto è stato approvato dai piccoli legislatori ed è passato al vaglio del Senato della Repubblica che ha inviato ai nostri ragazzi premio per l'impegno profuso: un kit comprendente una copia della Costituzione, un quaderno con le bandiere relative ai vari paesi dell'Unione Europea e una penna.
PUBBLICAZIONE ESITI FINALI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 15 Giugno 2022 10:31
PUBBLICAZIONE ESITI FINALI SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA SONO STATI PUBBLICATI SULA BACHECA DEL REGISTRO ELETTRONICO I TABELLONI DEGLI ESITI FINALI.
Recita di fine anno delle classi quinte della Scuola Primaria
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 11 Giugno 2022 10:37
Applausi e lacrime al saggio di fine anno scolastico
Rosa Guerriero
La fine di un ciclo scolastico rappresenta per alunni e insegnanti un momento importante, è difficile salutare i ragazzi che per cinque anni hai visto crescere accompagnandoli nell’avventura affascinante della vita e della scuola. Anche per gli alunni di quinta della scuola primaria “Giovanni XXIII” è arrivato il momento di congedarsi e lo hanno fatto tra applausi e lacrime inscenando il mito greco “Il pomo della discordia”. La scelta di questa rappresentazione non è stata casuale, sono stati gli stessi ragazzi, affascinati dalla mitologia greca studiata quest’anno a suggerire questo spettacolo e grazie al Progetto “Dire, fare, teatrare: dal mito… al mare”, che tutti gli alunni di quinta hanno seguito, si è potuto concretizzare. Il progetto teatrale ha mirato a promuovere, attraverso un lavoro di condivisione, il senso di responsabilità verso se stessi e gli altri, la divisione dei ruoli ha favorito il superamento di ogni forma di egocentrismo a favore di valori quali il reciproco rispetto, la partecipazione, la collaborazione, l’impegno competente e responsabile, della cooperazione e della solidarietà. A farla da padroni sono stati i ragazzi che, immedesimandosi nei personaggi del tempo, con una recitazione magistrale ed esilarante hanno catturato il pubblico presente. Lo spettacolo è stato enormemente gradito da genitori e parenti tutti, che tanto si sono divertiti alle battute ironiche dei vari alunni-attori e applaudito più volte a scena aperta. I meravigliosi costumi e le scenografie, preparati dalle mamme, coadiuvate da Maristella Candido e Tiziana Catucci, hanno reso l’atmosfera magica. A tutte loro, le insegnanti hanno rivolto un immenso grazie, consegnando una targa ricordo, per la loro preziosa collaborazione sostenuta in questi cinque anni. Sono stati due giorni intensi di emozioni e di grande festa, poiché sui visi di tutti trapelava tanta felicità, affetto e tante lacrime. Le serate si sono concluse con i ringraziamenti delle insegnanti e della preside prof.ssa Rosa La Greca, visibilmente emozionata dall’interpretazione dei ragazzi. Prima di lasciarsi gli alunni hanno salutato le insegnanti con calorosi abbracci e con profonda commozione e al tempo stesso, con la gioia e la certezza, di una sincera e affettuosa promessa di rivedersi e di risentirsi in futuro.
fotogallery dell'evento ai seguenti link:
https://photos.app.goo.gl/Hsb1b5SWEFayfz9r8
https://photos.app.goo.gl/KByeEhBKyWZwe33z9
link del video dei cinque anni delle classi 5^A-B
IL SALUTO DELLA NOSTRA DIRIGENTE, PROF.SSA ROSA LA GRECA
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 09 Giugno 2022 12:15
Care alunne e cari alunni, genitori e personale scolastico tutto,
un anno scolastico si è concluso tra mille difficoltà e tante piccole gioie.
Lo sforzo e l’impegno sono stati unanimi ed è stato bello ritrovarsi a scuola, lavorare insieme, studiare e sorridersi, seppure solo con gli occhi.
La nostra scuola ha risposto, con generosità, slancio e passione e di questo ringrazio ognuno.
Ringrazio tutti voi per aver contribuito a costruire un tempo scuola sereno e per aver posto al centro, ogni mattina, sempre prima la persona, costruendo, tra i banchi e i corridoi, una relazione educativa fatta di curiosità, scoperta, conoscenza e competenza.
La scuola è un grande serbatoio di ottimismo che sfida tutte le difficoltà.
Essere ottimisti e guardare al futuro è ancora la sfida che lanciamo al futuro anche per gli anni a venire, perché la comunità educante cresca con fiducia insieme ai nostri ragazzi.
Buone vacanze!
La vostra dirigente
CONCERTO MUSICALE A CONCLUSIONE DEI PON "MUSICA D'INSIEME" E "IN...CANTO"
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Giugno 2022 12:38
CONCERTO MUSICALE A CONCLUSIONE DEI PON "MUSICA D'INSIEME" E "IN...CANTO"
-SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO-
MUSICA ED EMOZIONI
A conclusione dei progetti Pon “Musica d’insieme” e “In…canto” siamo felici di condividere con voi le emozioni e i sentimenti che abbiamo vissuto insieme ai nostri ragazzi durante questo anno scolastico, fortunatamente svoltosi in presenza. Abbiamo avuto la possibilità di soffermarci su tematiche importanti improntate alla relazione e alla socializzazione con il primo modulo in cui abbiamo sperimentato la bellezza dello stare insieme e fare festa con il nostro corpo, con strumenti alternativi come i tubi sonori e abbiamo affidato alle nostre voci i messaggi di fratellanza e solidarietà, perché la musica non è solo vettore di gioia ed entusiasmo, ma anche di messaggi profondi e universali. Col secondo modulo poi, abbiamo commentato i versi di alcune canzoni che vi presenteremo stasera tra cui citiamo Heal The Word, Esseri umani, Non mi avete fatto niente. Oggi più che mai è necessario costruire un percorso di pace per poter credere in un domani migliore, dove ci sia speranza, amore, solidarietà e fratellanza. La pace giusta non può essere imposta dall’esterno, non la si esporta con le armi né con la diplomazia; la pace ha bisogno di consapevolezza, di conoscenza, e se ci guardiamo attorno, limitandoci ad annotare le esternazioni dei grandi della terra, dovremmo concludere che non c’è seme di una pace giusta in questo mondo. Ma se si scava più in profondità, se si guarda agli occhi dei ragazzi, alla voglia costante di crescere e creare legami di giustizia, anche e soprattutto sui banchi di scuola, allora avremo saputo costruire nella giusta direzione sconfinati e autentici itinerari di pace.
Marzia Meo
FOTO E VIDEO DELL'EVENTO AL SEGUENTE LINK:
https://photos.app.goo.gl/XqRrGmddGmghyN8y8
Contributo al Progetto “Perle di memoria, PON-FSE "TeatriAmo" -Scuola Secondaria di Primo Grado-
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 03 Giugno 2022 09:29
Conclusione del Progetto "Sicuri per strada" -Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"-
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 02 Giugno 2022 22:52
Progetto "Sicuri per strada" -Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"-
Conclusione di un progetto che ha suscitato grande entusiasmo. Ci sono giunti complimenti da molti di voi ma il nostro GRAZIE lo rivolgiamo al Comando della Polizia Locale di Palagiano che ha permesso tutto ciò e ai nostri favolosi agenti che hanno saputo trasmettere gioia e interesse ai nostri piccoli. La loro presenza ha arricchito notevolmente il progetto.
Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"
Fotogallery dell'evento al seguente link:
La regina della notte - Scuola Secondaria di Primo Grado-
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 31 Maggio 2022 20:13
La regina della notte -Scuola Secondaria di Primo Grado-
Attività interdisciplinare di MUSICA e TECNOLOGIA realizzata dagli alunni della classe 3^C della Scuola Secondaria di Primo Grado
Partendo dagli ascolti delle composizioni, abbiamo fatto la ripetizione degli argomenti trattati durante l’anno scolastico. Il nostro obiettivo è stato quello di sviluppare così, un atteggiamento critico e attivo nei confronti della musica. Abbiamo imparato a disporci in un atteggiamento disponibile all’ascolto di brani musicali appartenenti ad poche, tradizioni e contesto storico-culturali differenti.
Vi invitiamo a visionare il Power Point in allegato.
FINALI di palla rilanciata 2021-22/SCUOLA ATTIVA Kids
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 31 Maggio 2022 19:37
FINALI di palla rilanciata 2021-22/SCUOLA ATTIVA Kids ❤️
IC. GIOVANNI XXIII - PALAGIANO TA 🌈
Giunge a conclusione IL PRIMO torneo di " PALLA RILANCIATA 2021-22" promosso dal Ministero dell'Istruzione, salute e sport, progetto nazionale “SCUOLA ATTIVA KIDS ”, in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e con il Comitato Italiano Paralimpico. Il progetto ha sviluppato l'obiettivo di valorizzare l’educazione fisica nella scuola primaria per le sue valenze educativo/formative, per favorire l’inclusione e per la promozione di corretti e sani stili di vita.
Il tutto si è svolto nella palestra attrezzata della scuola primaria Giovanni XXIII con entusiasmo, sana competizione, aggregazione, senso di appartenenza e gioia che sono venuti a mancare in questi due anni di austerità, chiusura e limitazioni, a causa della pandemia.
Un ritorno alla normalità che ha portato tanto stupore e meraviglia nei cuori dei bambini, delle insegnanti e dei collaboratori, perché si è accesa una speranza, un sogno nella voglia di credere nelle proprie potenzialità, nel gioco di squadra e di gruppo. Siamo esseri fatti di affetto, sentimenti, unione e collaborazione. E dove c'è amore, volontà e voglia di creare, ogni barriera e impedimento crolla. Ed oggi sono stati protagonisti lo sport, l'amicizia, il senso civico e spirito collaborativo, includendo tutti i bambini dai più fragili ai più performanti, per un grande successo, da ripetersi il prossimo anno.
Doveroso il ringraziamento alla DS Prof. Rosa La Greca, alle docenti referenti del progetto Mottolese Barbara, Rotolo Miriam, Scalzo Sabrina, al Prof. Accetta Paride, docente ISEF a supporto di tutto il lavoro, alla consolle Don Roberto, a tutte le colleghe impegnate ed ai collaboratori scolastici.
Il più grosso ringraziamento ai bambini e alle loro famiglie.
Si sono classificsti al:
PRIMO POSTO QUINTA C 🏆
SECONDO POSTO QUARTA A🏆
TERZO POSTO QUARTA B🏆
QUARTO POSTO QUINTA D... 🥉
Ma ciascun bambino ha vinto in questo evento straordinario!
Grandi ragazzi! 🌈❤️
B. Mottolese
Fotogallery dell'evento al seguente link: