Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.
Approfondisci
{"csrf.token":"214c953f502ba3e430d70b8b08b43b75","system.paths":{"root":"","base":""}}
Scuola, Palagiano, Puglia, Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Palagiano, Giovanni Vigesimo Terzo Palagiano
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home
IC Giovanni  XXIII - Palagiano
Apri

  •   HOME HOME
  • Dove siamo
  • Info-Contatti
  • Accessibilità

Recita di fine anno delle classi quinte della Scuola Primaria

Dettagli
Pubblicato: Sabato, 11 Giugno 2022 10:37

Applausi e lacrime al saggio di fine anno scolastico

Rosa Guerriero

La fine di un ciclo scolastico rappresenta per alunni e insegnanti un momento importante, è difficile salutare i ragazzi che per cinque anni hai visto crescere accompagnandoli nell’avventura affascinante della vita e della scuola. Anche per gli alunni di quinta della scuola primaria “Giovanni XXIII” è arrivato il momento di congedarsi e lo hanno fatto tra applausi e lacrime inscenando il mito greco “Il pomo della discordia”. La scelta di questa rappresentazione non è stata casuale, sono stati gli stessi ragazzi, affascinati dalla mitologia greca studiata quest’anno a suggerire questo spettacolo e grazie al Progetto “Dire, fare, teatrare: dal mito… al mare”, che tutti gli alunni di quinta hanno seguito, si è potuto concretizzare. Il progetto teatrale ha mirato a promuovere, attraverso un lavoro di condivisione, il senso di responsabilità verso se stessi e gli altri, la divisione dei ruoli ha favorito il superamento di ogni forma di egocentrismo a favore di valori quali il reciproco rispetto, la partecipazione, la collaborazione, l’impegno competente e responsabile, della cooperazione e della solidarietà. A farla da padroni sono stati i ragazzi che, immedesimandosi nei personaggi del tempo, con una recitazione magistrale ed esilarante hanno catturato il pubblico presente. Lo spettacolo è stato enormemente gradito da genitori e parenti tutti, che tanto si sono divertiti alle battute ironiche dei vari alunni-attori e applaudito più volte a scena aperta. I meravigliosi costumi e le scenografie, preparati dalle mamme, coadiuvate da Maristella Candido e Tiziana Catucci, hanno reso l’atmosfera magica. A tutte loro, le insegnanti hanno rivolto un immenso grazie, consegnando una targa ricordo, per la loro preziosa collaborazione sostenuta in questi cinque anni. Sono stati due giorni intensi di emozioni e di grande festa, poiché sui visi di tutti trapelava tanta felicità, affetto e tante lacrime. Le serate si sono concluse con i ringraziamenti delle insegnanti e della preside prof.ssa Rosa La Greca, visibilmente emozionata dall’interpretazione dei ragazzi. Prima di lasciarsi gli alunni hanno salutato le insegnanti con calorosi abbracci e con profonda commozione e al tempo stesso, con la gioia e la certezza, di una sincera e affettuosa promessa di rivedersi e di risentirsi in futuro.    

fotogallery dell'evento ai seguenti link:

https://photos.app.goo.gl/Hsb1b5SWEFayfz9r8

https://photos.app.goo.gl/KByeEhBKyWZwe33z9

link del video dei cinque anni delle classi 5^A-B

https://www.youtube.com/watch?v=4zTEvWy17F0

IL SALUTO DELLA NOSTRA DIRIGENTE, PROF.SSA ROSA LA GRECA

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 09 Giugno 2022 12:15

Care alunne e cari alunni, genitori e personale scolastico tutto,

un anno scolastico si è concluso tra mille difficoltà e tante piccole gioie.

Lo sforzo e l’impegno sono stati unanimi ed è stato bello ritrovarsi a scuola, lavorare insieme, studiare e sorridersi, seppure solo con gli occhi.

La nostra scuola ha risposto, con generosità, slancio e passione e di questo ringrazio ognuno.

Ringrazio tutti voi per aver contribuito a costruire un tempo scuola sereno e per aver posto al centro, ogni mattina, sempre prima la persona, costruendo, tra i banchi e i corridoi, una relazione educativa fatta di curiosità, scoperta, conoscenza e competenza.

La scuola è un grande serbatoio di ottimismo che sfida tutte le difficoltà.

Essere ottimisti e guardare al futuro è ancora la sfida che lanciamo al futuro anche per gli anni a venire, perché la comunità educante cresca con fiducia insieme ai nostri ragazzi.

 

  Buone vacanze!

  La vostra dirigente

CONCERTO MUSICALE A CONCLUSIONE DEI PON "MUSICA D'INSIEME" E "IN...CANTO"

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 08 Giugno 2022 12:38

CONCERTO MUSICALE A CONCLUSIONE DEI PON "MUSICA D'INSIEME" E "IN...CANTO"

-SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO-

MUSICA ED EMOZIONI

A conclusione dei progetti Pon “Musica d’insieme” e “In…canto” siamo felici di condividere con voi le emozioni e i sentimenti che abbiamo vissuto insieme ai nostri ragazzi durante questo anno scolastico, fortunatamente svoltosi in presenza. Abbiamo avuto la possibilità di soffermarci su tematiche importanti improntate alla relazione e alla socializzazione con il primo modulo in cui abbiamo sperimentato la bellezza dello stare insieme e fare festa con il nostro corpo, con strumenti alternativi come i tubi sonori e abbiamo affidato alle nostre voci i messaggi di fratellanza e solidarietà, perché la musica non è solo vettore di gioia ed entusiasmo, ma anche di messaggi profondi e universali. Col secondo modulo poi, abbiamo commentato i versi di alcune canzoni che vi presenteremo stasera tra cui citiamo Heal The Word, Esseri umani, Non mi avete fatto niente. Oggi più che mai è necessario costruire un percorso di pace per poter credere in un domani migliore, dove ci sia speranza, amore, solidarietà e fratellanza. La pace giusta non può essere imposta dall’esterno, non la si esporta con le armi né con la diplomazia; la pace ha bisogno di consapevolezza, di conoscenza, e se ci guardiamo attorno, limitandoci ad annotare le esternazioni dei grandi della terra, dovremmo concludere che non c’è seme di una pace giusta in questo mondo. Ma se si scava più in profondità, se si guarda agli occhi dei ragazzi, alla voglia costante di crescere e creare legami di giustizia, anche e soprattutto sui banchi di scuola, allora avremo saputo costruire nella giusta direzione sconfinati e autentici itinerari di pace.

Marzia Meo

FOTO E VIDEO DELL'EVENTO AL SEGUENTE LINK:

https://photos.app.goo.gl/XqRrGmddGmghyN8y8

 

Contributo al Progetto “Perle di memoria, PON-FSE "TeatriAmo" -Scuola Secondaria di Primo Grado-

Dettagli
Pubblicato: Venerdì, 03 Giugno 2022 09:29

Contributo del nostro Istituto al progetto di Libera “Perle di memoria”, PON-FSE "TeatriAmo"

Ringraziamo i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado e le docenti Paola Rizzo, Laura Colosimo, Patrizia Grabbrielli, Maria Rosaria Pettoruto.

CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE IL VIDEO.

 

 

 

Conclusione del Progetto "Sicuri per strada" -Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"-

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 02 Giugno 2022 22:52

Progetto "Sicuri per strada" -Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"-

  

Conclusione di un progetto che ha suscitato grande entusiasmo. Ci sono giunti complimenti da molti di voi ma il nostro GRAZIE lo rivolgiamo al Comando della Polizia Locale di Palagiano che ha permesso tutto ciò e ai nostri favolosi agenti che hanno saputo trasmettere gioia e interesse ai nostri piccoli. La loro presenza ha arricchito notevolmente il progetto.

Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"

Fotogallery dell'evento al seguente link:

https://photos.app.goo.gl/to4pJ6Dcz3AYBQtRA

La regina della notte - Scuola Secondaria di Primo Grado-

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 31 Maggio 2022 20:13

La regina della notte -Scuola Secondaria di Primo Grado-

Attività interdisciplinare di MUSICA e TECNOLOGIA realizzata dagli alunni della classe 3^C della Scuola Secondaria di Primo Grado

Partendo dagli ascolti delle composizioni, abbiamo fatto la ripetizione degli argomenti trattati durante l’anno scolastico. Il nostro obiettivo è stato quello di sviluppare così, un atteggiamento critico e attivo nei confronti della musica. Abbiamo imparato a disporci in un atteggiamento disponibile all’ascolto di brani musicali appartenenti ad poche, tradizioni e contesto storico-culturali differenti.

Vi invitiamo a visionare il Power Point in allegato.

 

Allegati:
  • Scarica questo file (la regina della notte.pdf)la regina della notte.pdf [ ]

FINALI di palla rilanciata 2021-22/SCUOLA ATTIVA Kids

Dettagli
Pubblicato: Martedì, 31 Maggio 2022 19:37

FINALI di palla rilanciata 2021-22/SCUOLA ATTIVA Kids ❤️
IC. GIOVANNI XXIII - PALAGIANO TA 🌈

Giunge a conclusione IL PRIMO torneo di " PALLA RILANCIATA 2021-22" promosso dal Ministero dell'Istruzione, salute e sport, progetto nazionale “SCUOLA ATTIVA KIDS ”, in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e con il Comitato Italiano Paralimpico. Il progetto ha sviluppato l'obiettivo di valorizzare l’educazione fisica nella scuola primaria per le sue valenze educativo/formative, per favorire l’inclusione e per la promozione di corretti e sani stili di vita.

Il tutto si è svolto nella palestra attrezzata della scuola primaria Giovanni XXIII con entusiasmo, sana competizione, aggregazione, senso di appartenenza e gioia che sono venuti a mancare in questi due anni di austerità, chiusura e limitazioni, a causa della pandemia.
Un ritorno alla normalità che ha portato tanto stupore e meraviglia nei cuori dei bambini, delle insegnanti e dei collaboratori, perché si è accesa una speranza, un sogno nella voglia di credere nelle proprie potenzialità, nel gioco di squadra e di gruppo. Siamo esseri fatti di affetto, sentimenti, unione e collaborazione. E dove c'è amore, volontà e voglia di creare, ogni barriera e impedimento crolla. Ed oggi sono stati protagonisti lo sport, l'amicizia, il senso civico e spirito collaborativo, includendo tutti i bambini dai più fragili ai più performanti, per un grande successo, da ripetersi il prossimo anno.
Doveroso il ringraziamento alla DS Prof. Rosa La Greca, alle docenti referenti del progetto Mottolese Barbara, Rotolo Miriam, Scalzo Sabrina, al Prof. Accetta Paride, docente ISEF a supporto di tutto il lavoro, alla consolle Don Roberto, a tutte le colleghe impegnate ed ai collaboratori scolastici.
Il più grosso ringraziamento ai bambini e alle loro famiglie.
Si sono classificsti al:
PRIMO POSTO QUINTA C 🏆
SECONDO POSTO QUARTA A🏆
TERZO POSTO QUARTA B🏆
QUARTO POSTO QUINTA D... 🥉
Ma ciascun bambino ha vinto in questo evento straordinario!
Grandi ragazzi! 🌈❤️

B. Mottolese

Fotogallery dell'evento al seguente link:

https://photos.app.goo.gl/7x9yj3DHH74iAwUE6

Circolare n. 183- OBBLIGO VACCINALE DOCENTE E ATA

Dettagli
Pubblicato: Lunedì, 30 Maggio 2022 18:27
Allegati:
  • Scarica questo file (circolare n.183 - obbligo vaccinale-signed.pdf)circolare n.183 - obbligo vaccinale-signed.pdf [ ]

SCUOLA ATTIVA Kids

Dettagli
Pubblicato: Giovedì, 26 Maggio 2022 16:25

🏫SCUOLA ATTIVA Kids ❤️
-I.C. GIOVANNI XXIII- 🌈

Il Ministero dell’istruzione e Sport e salute S.p.A. promuovono per l’anno scolastico 2021/2022 il progetto nazionale “Scuola Attiva Kids”, che prevede la collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e con il Comitato Italiano Paralimpico. Rivolto a tutte le classi della scuola primaria delle istituzioni scolastiche statali e paritarie. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare l’educazione fisica nella scuola primaria per le sue valenze educativo/formative, per favorire l’inclusione e per la promozione di corretti e sani stili di vita.

Al via il torneo d'istituto a "PALLA RILANCIATA " con le insegnanti ROTOLO MIRIAM , SCALZO SABRINA , MOTTOLESE BARBARA e il prof. ACCETTA PARIDE.

Buon divertimento ragazzi! 🌈❤️

 

Progetto "Sicuri per strada" -Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"-

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 25 Maggio 2022 17:55

Progetto "Sicuri per strada" -Scuola dell'Infanzia "Don Bosco"-

Il Progetto "Sicuri per strada" è nato con l'intento di costruire un percorso educativo che insegni ai bambini e alle bambine a vivere le strade in modo più sicuro e responsabile come protagonisti del traffico, sia come pedoni, che come ciclisti ed automobilisti, e dalla necessità di attivare fin dall'infanzia una conoscenza delle regole di base che salvaguardino la sicurezza stradale, ma anche di recuperare nei diversi momenti educativi, quanto di positivo esiste nell'esperienza che un bambino compie in strada.
L'interiorizzazione di alcune regole fin dalla prima infanzia assume un significato fondamentale nel percorso di crescita del bambino, in qualità di futuro cittadino e di utente responsabile del sistema stradale.
È stato realizzato un plastico stradale, attività grafiche e pittoriche, giochi, percorsi, costruito automobili, semaforo, segnali stradali con materiale di recupero.
Il percorso si è concluso con l'arrivo a scuola della polizia municipale che ha trasmesso con gioia ed entusiasmo l'importanza del rispetto delle regole della strada per tutti noi.

Fotogallery dell'evento al seguente link:

https://photos.app.goo.gl/to4pJ6Dcz3AYBQtRA

Regolamento comitato di Valutazione

Dettagli
Pubblicato: Mercoledì, 25 Maggio 2022 13:50
Allegati:
  • Scarica questo file (timbro_regolamento_comitato_valutazione-signed.pdf)timbro_regolamento_comitato_valutazione-signed.pdf [ ]

Pagina 2 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Dirigente Scolastico
  • Prof.ssa Rosa La GrecaProf.ssa Rosa La Greca
Natale 2021
  • Natale 2021
  • Qr-code
Comunicazioni
  • Tutte le news
  • Albo Pretorio Argo
  • Pubblicità Legale
  • Amministrazione Trasparente
  • Amministrazione Trasparente Archivio
Bacheca Sindacale
  • Bacheca Sindacale
Albo di Istituto
  • Albo di Istituto
  • Contrattazione di Istituto
Codice Disciplinare
  • Codice Disciplinare
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionalePiano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionale
Privacy
  • Privacy
Registro elettronico
  • Accesso docenti
  • Accesso famiglie
  • Argo PagoPa
La Scuola
  • Organigramma
  • Funzionigramma
  • Orario Ricevimento
  • Calendario Scolastico
  • Organi Collegiali
  • Personale ATA
Segreteria
  • Modulistica
Multimedia
  • Foto Gallery
  • Video Gallery
Area Alunni
  • Libri di testo primaria A.S. 2021/22
  • Libri di testo secondaria A.S. 2021/22
Area Famiglia
  • Patto di corresponsabilità
  • Orario di ricevimento docenti a.s.2021/2022 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • Orario di ricevimento docenti a.s.2021/2022 SCUOLA PRIMARIA
Area Docenti
  • orari definitivi 2021-2022
Risorse
  • Elenco siti tematici
feed-image Voci Feed
La scuola d'Estate
  • La scuola d'Estate
ORIENTAMENTO
  • ORIENTAMENTO
  • Facebook
Proactive Training
  • Proactive Training
Protocolli organizzativi
  • Protocolli organizzativi
#iorestoacasa
  • #iorestoacasa
  • TG della Scuola
Autorità Garante per l'Infanzia e I'Adolescenza
  • AGIA
  • Educare alla legalità
  • Senatoragazzi
  • Puliamo il Mondo 2017
  • Libera
Progetti adottati dall'Istituto
  • Libriamoci
  • Sport di classe
  • Aree a rischio
  • Ampliamenti Offerta Formativa
Amministrazione Digitale
  • C.A.D.
  • Privacy
  • Note legali
  • Privacy policy-cookies
  • Mappa del sito
Piano Nazionale Scuola Digitale
  • Pnsd
  • Atelier Creativi
  • Strumenti STEM
Documenti Costitutivi
  • Generazioni connesse
  • Scuola virtuosa
  • Nuovi criteri di valutazione dad
  • Regolamento d'Istituto
  • Carta dei servizi
PTOF
  • Curricolo Verticale
  • Curricolo delle competenze trasversali
  • Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
  • Piano di Miglioramento (PdM)
  • Piano di Formazione dell'Istituzione Scolastica
Piano Annuale per l'Inclusione
  • P.A.I.
  • SNV
  • Rapporto di Autovalutazione (RAV)
  • Rendicontazione Sociale
Autovalutazione d'Istituto
  • Questionario Docenti
  • Questionario Alunni
  • Esiti QuestionariEsiti Questionari

 inclusione e accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione Accessibilità AgID

 

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile
Copyright © 2015 Istituto Comprensivo Giovanni XXIII - Tutti i diritti riservati.

https://www.sfweekly.com/sponsored/the-best-pay-for-essay-websites-in-2021/